In ambito edilizio, con isolamento termico (coibentazione termica) si fa riferimento a tutte quelle strategie che garantiscono ambienti confortevoli dal punto di vista della temperatura, indipendentemente dalla stagione, permettendo nel contempo un notevole risparmio di energia obbiettivo primario e quotidiano nelle lavorazioni della Vernengo Servizi.

Negli ultimi anni la Vernengo Servizi, ha dato un grande importanza all’isolamento termico che ad oggi è diventata sempre maggiore,
soprattutto in rapporto alla questione del consumo energetico tant’è
che il legislatore ha previsto che ogni atto di compravendita o di locazione debba essere accompagnato dall’Attestato di Certificazione Energetica (un documento nel quale è riportata la classe di consumo per tutte le unità immobiliari).
Quest’ultimo argomento viene approfondito nel nostro articolo:
La certificazione energetica degli edifici
La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione il cui scopo principale è quello di promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici; tale certificazione prevede sia una sezione per la classe di isolamento termico sia una sezione relativa alla qualità dell’impiantistica ad alta efficienza energetica.
Come se non bastasse, in moltissime regioni italiane è previsto che ogni annuncio immobiliare debba chiaramente riportare la classe energetica del bene in vendita.
Scopo di queste disposizioni è sostanzialmente quello di rendere edotti gli acquirenti di un edificio sui reali consumi energetici.
Il documento che comprova la certificazione energetica degli edifici è noto come APE (Attestazione di Prestazione Energetica)
Il consumo energetico di un’abitazione ha come unità di misura il kWh/mq; un’abitazione “mediamente sprecona” ha un consumo energetico che va dai 150 ai 200 kWh/mq, un valore molto alto se si considera che un edificio costruito basandosi sui moderni criteri di risparmio energetico può attestarsi su consumi minori di 30 kWh/mq (classe energetica A); si parla poi di casa passiva quando i consumi si attestano sotto i 15 kWh/mq (A+).
I bassi consumi non si traducono soltanto in un risparmio energetico (minor consumo di elettricità e combustibile per riscaldamento) per il proprietario o il locatario dell’abitazione, ma anche in un abbassamento della bolletta energetica dello Stato e in una riduzione dell’inquinamento ambientale, un aspetto, quest’ultimo, troppo a lungo trascurato.
Una classe energetica migliore ha sicuramente anche un impatto economico per il proprietario; è indubbio, infatti, che, a parità di dimensioni, un edificio di classe energetica A ha un maggior valore rispetto a un edificio di classe energetica G (la peggiore).
Isolamento termico: i vantaggi
Un edificio con un buon isolamento termico offre numerosi vantaggi; fra questi possiamo ricordare la riduzione delle perdite di calore nei periodi più freddi, la riduzione in entrata del flusso di calore nelle stagioni più calde, la riduzione dei ponti termici, la riduzione delle varie spese energetiche nelle stagioni più fredde (minori spese di riscaldamento) sia in quelle più calde (minore necessità di utilizzare condizionatori o ventilatori), una temperatura confortevole in tutte le stanze, assenza di umidità, assenza di muffe, allungamento della vita dell’edificio ecc.
L’efficienza energetica di una casa dipende da molte variabili; uno dei fattori che incide più pesantemente è sicuramente quello relativo alle perdite di calore.
La tenuta termica di un edificio è particolarmente legata alla coibentazione delle superfici che si trovano a contatto con l’ambiente esterno. Nella stagione invernale, per esempio, il mantenimento di una temperatura costante negli ambienti interni richiede che la temperatura delle pareti sia il più possibile vicina a quella dell’aria interna;
la Vernengo Servizi è sempre pronta a suggerire ai suoi clienti le tecniche migliori ed innovative per poter raggiungere gli standard di isolamento termico atte alla diminuzione dei consumi elettrici e gas.
Realizziamo lavori di Coibentazione sicuri e funzionali, in linea con le più severe norme in materia di sicurezza, restando a vostra disposizione anche con un attento servizio di assistenza post vendita.
Un buon isolamento termico:
Consente di ridurre in modo significativo il fabbisogno di riscaldamento;
È importante per il comfort interno perché consente di avere i muri perimetrali “caldi”, a temperature più elevate ed omogenee;
È sempre vantaggioso anche dal punto di vista economico: i costi aggiuntivi per l’isolamento sono infatti recuperati, in poco tempo, grazie al concreto risparmio sui costi della bolletta.
Detrazione fiscali per ristrutturazioni edilizia
Maggiori risparmio energetico
Approfitta dei nostri finanziamenti!
Acquistando un Isolamento Termico, la nostra azienda ti propone diverse soluzioni di finanziamento studiate in base alle tue esigenze, vieni a scoprire il pacchetto Chiavi in Mano “Senza Pensieri”.
Consulente Vernengo
Richiedi la visita gratuita e senza impegno di un nostro consulente, ti assisterà e consiglierà nella scelta più adatta.

Richiedi il tuo
preventivo gratuito
Richiedi senza impegno il tuo preventivo gratuito.
Entra tra i 1.256 clienti che già hanno scelto Vernengo per risparmiare a casa o per la propria azienda.