Attestazione SOA

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.
La nostra ditta ha ottenuto l’attestato di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici ai sensi del DPR 207/2010.
Tale attestato dimostra e qualifica la nostra ditta all’esecuzione di diverse opere generiche e specialistiche per importi fino ad € 516.000,00
Nello specifico la ditta Vernengo Servizi Srl ha ottenuto le seguenti categorie
OG11 alla I – Impianti tecnologici
OS28 alla II – Impianti termici e di condizionamento
OS30 alla II – Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi
Certificazione del sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2008
La ISO 9001:2008 è una norma volontaria che rappresenta oggi il nuovo riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori.Una norma internazionale che permette alle organizzazioni, qualunque sia il loro settore, di accrescere la soddisfazione dei propri clienti tramite l’applicazione efficace di un sistema di gestione per la qualità (orientamento al cliente, approccio per processi, controllo continuo sui fornitori, reperibilità di documenti e dati, miglioramento continuo e altro ancora).
La certificazione di qualità è riconosciuta come un biglietto da visita di eccellenza a livello mondiale
La ditta Vernengo Servizi S.r.l. ha ottenuto tale certificazione in quanto ha sempre puntato a degli standard di un certo livello, il servizio che viene dato al nostro cliente è frutto di attente valutazioni.
Ci ha permesso di migliorare la qualità, l’efficienze e l’efficacia dei processi produttivi interni e, pertanto, del prodotto/servizio finale
Ci ha permesso di monitorare con maggior efficacia la soddisfazione finale del cliente, accrescerla e, quindi, assicurarci maggiore fedeltà da parte della clientela stessa
Ci ha permesso di tenere meglio sotto controllo i problemi durante la produzione e, quindi di ridurre gli sprechi ed incrementare l’efficienza dei processi riducendo quindi i costi aziendali e pertanto aumento il risparmio per i clienti.
CERTIFICAZIONE F-GASPATENTINO DEL FRIGORISTA
Quello che viene comunemente denominato Patentino Frigoristi è la Certificazione dei tecnici del freddo secondo la Regolamentazione Europea 303/2008, il DPR 43/2012 e la Regolamentazione Europea 517/2014. La certificazione dei tecnici del freddo, cioè di tutti quegli operatori che possono utilizzare e comprare il gas refrigerante, esiste dal 2008 in quasi tutti gli Stati europei. L’Italia si è adeguata alla regolamentazione europea con il Decreto del Presidente della Repubblica DPR n. 43 del 27 gennaio 2012, in vigore dal 5 maggio 2012.
La principale ragion d’essere del patentino è la tutela dell’ambiente, dunque far sì che i tecnici abbiano i requisiti e le competenze per la manipolazione e la riduzione delle emissioni dei gas HFC, potenti gas a effetto serra che contribuiscono al riscaldamento del pianeta.
Questa certificazione, garantisce la professionalità dei tecnici della ditta Vernengo Servizi S.r.l., che oltre ad essere un obbligo di legge, è anche importante per diversi motivi:
• Miglior qualità delle installazioni
• Miglior soddisfazione sia dei produttori degli impianti sia dei clienti finali in quanto il prodotto dà risultati migliori
• Minor consumo energetico
• Migliori condizioni di lavoro per gli installatori tecnici del freddo
• Garanzia della professionalità di chi opera con i gas refrigeranti
• Possibilità di lavorare in tutta Europa
CERTIFICAZIONE DI IMPRESE OPERANTI SU APPARECCHIATURE ED IMPIANTI CONTENENTI GAS FLUORURATI
La ditta Vernengo Servizi S.r.l. con personale certificato, addetto all’installazione, manutenzione e riparazione di impianti contenenti taluni gas ad effetto serra, è in possesso di specifica certificazione rilasciata da un Organismo di Certificazione Accreditato (DPR 43/2012 pubblicato in Gazzetta Ufficiale).
La certificazione che la ditta Vernengo Servizi S.r.l. ha ottenuto è un elemento di garanzia per il mercato di riferimento, e per il cliente finale che potrà contare su operatori altamente qualificati.
Per effetto di questo regolamento il personale e le imprese non certificate non possono più operare su apparecchiature contenti gas fluorurati, sia per effettuarne l’installazione che per attività di controllo e manutenzione.
La violazione di questo divieto comporta sanzioni, sia amministrative che pecuniarie, come disciplinato dal Decreto legislativo n°26 del 5 marzo 2013.
Il nuovo Regolamento (UE) n° 517 del 16 aprile 2014, che abrogherà il precedente 842/2006 a partire dal 1° gennaio 2015, prevede inoltre che i gas fluorurati possano essere venduti / acquistati solo da imprese in possesso di certificazione o da imprese che impieghino personale certificato, istituendo l’obbligo da parte delle aziende fornitrici di tenere un apposito registro nel quale tracciare gli acquisti e gli acquirenti di gas fluorurati.
La certificazione, oltre ad essere un adempimento obbligatorio, è uno strumento fondamentale e indispensabile per svolgere l’installazione, manutenzione, assistenza a macchine di climatizzazione contenenti gas fluoruranti.
PATENTITNO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICISUPERIORI A 232KW
La ditta Vernengo Servizi S.r.l. offre servizi di conduzione delle centrali termiche di ogni potenza, ma per poter fare ciò è necessario che i tecnici, come nel nostro caso, siano abilitati alla conduzione
Il conduttore di impianti termici è colui che svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 KW e applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico, garantendo il controllo delle funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti.
La legge prevede che per la gestione di tali impianti temici si deve possedere il patentino di abilitazione alla conduzione e gestione degli impianti termici.